A PROPOSITO DI UNA VECCHIA FOTO
La vecchia cartolina postale “Ubermor” non viaggiata da tempo faceva capolino dai mucchi di fogli sparsi sulla scrivania. Come sempre, mi sono presa tutto il mio tempo per elaborare le…
La vecchia cartolina postale “Ubermor” non viaggiata da tempo faceva capolino dai mucchi di fogli sparsi sulla scrivania. Come sempre, mi sono presa tutto il mio tempo per elaborare le…
Sandrino Bonifazi (1890-1971) di Mercatino Marecchia si sposò con Alba Campana di Rimini (1891-1950) il 13 febbraio 1915. Sono i miei nonni paterni. Dopo tanti anni di appostamenti segreti e…
Un carteggio da poco scoperto testimonia il rapporto commerciale fra il polverificio Bonifazi di Mercatino Marecchia e gli empori di Giovanni Todeschini, la cui sede principale a Forlì in Piazza…
La nonna Alba, valente violinista nonché mamma di tre figli e sposa del nonno Sandrino, presenta nella sua vita un lato oscuro che tutti hanno cercato di minimizzare, nascondere, mettere…
Quando si arriva a Novafeltria da Rimini, all’ingresso del paese, là dove si trova la moderna rotatoria che consente di smistare il traffico, l’indicazione stradale recita “Largo G. Bonifazi”. Mi…
Il papà Goffredo non amava parlare della guerra e del suo ruolo durante quei difficili momenti, tuttavia ci ha sempre raccontato di essersi nascosto nel cassetto di un comò dentro…
Rutilia Bonifazi in Bucci (1859-1919) La zia Rutilia (in verità è molto spesso scritto Rutiglia così come è scritto Ceciglia perciò trascrivo in maniera corretta) è una presenza alquanto misteriosa…