Natale in Montefeltro

Ho trovato fra le vecchie carte della mia famiglia un piccolo quaderno ingiallito e scritto a mano: si tratta di un libretto di ricette giunto a me senza la sua copertina originale.

E’ costituito da 36 fogli ripiegati a metà, cuciti con filo in mazzetti di 5 o 10 fogli: questa casalinga rilegatura è sicuramente stata fatta prima della stesura del testo, durante la quale si è provveduto a numerare le pagine dalla 1 alla 133. Le ultime pagine, che non contengono ricette ma un inventario e l’indice, non sono numerate.
Con un corsivo largo e lieve, vergato con un sottile inchiostro nero, l’anonima scrittrice ha inteso appuntare per sé e per le donne di casa le ricette più comuni o quelle più sfiziose che potevano piacere ad una famiglia borghese dell’Ottocento abituata a ricevere ed ospitare.

Dico dell’Ottocento perchè in una delle ultime pagine compare un inventario: “panni di 5 giugno 1852” cui segue l’ elenco di un ristretto e commovente corredo domestico. Potrebbe essere stato scritto come un appunto per ricordare quanto affidato ad una lavandaia o per essere consegnato o restituito a qualcuno.

Fra le ricette c’è quella del “Torrone” che si faceva in casa e che richiedeva lunghissimi tempi di lavorazione:
Miele vergine L(ibbre)8, zuccaro L(ibbre)3 e si chiarifichi tutto insieme. Dopo si travasa ed a fuoco lento si dimena con un cucchiajo di legno per 8 o 9 ore.
Quando è arrivato a cottura, cioè a secco, L(ibbre)8 di mandorle capate(pulite) e tagliate ed odor di limone.
Si torna a mischiare a fuoco lento finchè venga bianca la pasta.
Si versi quindi sopra le ostie sotto e sopra e quando comincia a freddarsi si tagliano.

Mi viene in mente la bella poesia di Annalisa Teodorani, giovane poetessa santarcangiolese erede della vena di Tonino Guerra, Raffaello Baldini, Gianni Fucci

Dal vòlti par fè Nadel
e’ basta l’udour d’un mandaroin
A volte per fare Natale
basta l’odore di un mandarino

e il profumo del tempo arriva fino a qui.

 

Bibliografia:
Archivio Bonifazi, Manoscritti
Bonifazi L., …E si mandi in tavola, Raffaelli ed., 2006
Teodorani Annalisa, Sota la guàza, Il Ponte vecchio ed., 2014