STORIA DI UN COGNOME
Il 15 maggio del 1826, Alessandro Sante Gambetti, Notaro in Mercatino del Talamello nonchè mio antenato, decide di consultare l'illustre avvocato Chiodi di Roma per chiarimenti circa il comportamento da…
Il 15 maggio del 1826, Alessandro Sante Gambetti, Notaro in Mercatino del Talamello nonchè mio antenato, decide di consultare l'illustre avvocato Chiodi di Roma per chiarimenti circa il comportamento da…
Rutilia Bonifazi in Bucci (1859-1919) La zia Rutilia (in verità è molto spesso scritto Rutiglia così come è scritto Ceciglia perciò trascrivo in maniera corretta) è una presenza alquanto misteriosa…
Un altro antenato della mia famiglia ha nome Rocco Marco Clemente Masi: era nato a Perticara il 12 novembre 1790 da una famiglia allora molto potente per via delle miniere…
PALAZZO SEGNI POI PALAZZO MATTEI GAMBETTI POI GAMBETTI BONIFAZI OGGI RESIDENZA COMUNALE La piazza di Novafeltria, inusualmente grande fra tutte quelle dei paesi vicini, è stata da sempre adatta…
Nella famiglia Bonifazi, a memoria d’uomo, da che mondo è mondo, si è sempre saputo che il capostipite di tutti era tal Alessandro Sante Gambetti. Questa figura favolosa era comprovata…